Sushi? Un tempo, i tradizionalisti storcevano il naso al solo pensiero. Al cospetto dei pochi impavidi che si arrischiavano ad assaggiare pietanze esotiche, questi paladini del reazionarismo culinario inanellavano sequele piuttosto infinite di piatti della cucina italiana su cui svettava...
Autore - Sik
Tre stelle per un unico tavolo da nove coperti. Sembra fantascienza ma è tutto vero. Accade a Londra, dove Mitsuhiro Araki, uno dei più grandi Sushi Master del Giappone, ha da poco conseguito il riconoscimento più alto della storica Guida Michelin. Una stella per ogni tre coperti:...
Ha aperto circa un anno fa ed è diventato, in breve, punto di riferimento per gli amanti della pizza. Parliamo di TasteIT a Modena. Il locale sfugge ad ogni tipo di catalogazione e il termine “pizzeria” gli sta decisamente stretto. I proprietari, Domenico Amasino, Gennaro e Nicodemo...
In ammollo tra Ionio e Tirreno, con quasi 800 chilometri di costa e una biodiversità di colture dal valore inestimabile, la Calabria si presenta come approdo importante nell’offerta turistica italiana. Decenni di speculazioni edilizie piuttosto violente non sono riusciti a svilire un...
Il nostro viaggio alla ricerca delle eccellenze gastronomiche italiane continua in terra sarda. Dopo aver provato i migliori ristoranti della Costa Smeralda, siamo partiti verso la parte meridionale dell’isola. La Sardegna del sud è in forte espansione a livello turistico e sta crescendo...
Talmente bella da essere un luogo comune. E non per via della “riqualificazione” dei Briatori o dei paperoni del Qatar. È un fatto di pura bellezza endemica. Così, la Costa Smeralda: una terra arsa dal sole e battuta dai venti. Una terra apparentemente assopita ma che arde di storia e...
L’estate si avvicina a grandi falcate. La stanchezza accumulata in un anno di lavoro comincia a farsi sentire e la voglia di evasione preme al punto di farci immaginare mete esotiche e paradisi equatoriali, lontani dal caos e dallo smog metropolitano. Finora ci siamo solo fermati davanti...
L’Amarone è, senza dubbio, uno dei vini rossi più famosi della viticoltura italiana. Ne vengono prodotte quantità industriali ogni anno e, a dimostrazione di quanto sia global la sua fama, la maggior parte viene esportata all’estero. Non è nuova la convinzione che le eccellenze nostrane...
Tuscania, in provincia di Viterbo, vanta una scuola di cucina e pasticceria che da più di 30 anni forma professionalità nel campo della ristorazione ed esporta talenti in tutto il mondo. Si chiama “Campus Etoile Academy” e si differenzia dalle altre strutture del settore soprattutto per...
Cetara è un caratteristico borgo in provincia di Salerno. Sorge esattamente ai piedi del monte Falerno, nel tratto più a sud della costiera amalfitana. Terra di pescatori, miracolosamente immune dal turismo di massa, il luogo ha mantenuto un fascino antico. Un’unicità dettata dal forte...