Confermate, per il 2017, le tre stelle agli otto Chef della passata stagione. Dimostrazione, questa, che, se nell’universo dei monostellati c’è un turnover più o meno congenito, nell’empireo dei ristoranti tre stelle Michelin le cose vanno diversamente. Forse perché le qualità necessarie...
Autore - Sik
Diciamocelo senza ipocrisie: stappare la bottiglia di un grande vino in un’occasione speciale è un’emozione unica. Nell’attimo in cui le tire-bouchon affonda nel sughero e poi prende la direzione opposta si annidano tutte le gioie, le aspettative, le intenzioni di celebrare un momento...
Ai nastri di partenza la prima edizione del “Salone del Prodotto Tipico”. L’evento, dedicato ai vini e ai sapori dei territori d’Italia ‒ arricchito dalle proposte di ospitalità e i percorsi dell’agriturismo ‒ è previsto per sabato 25 e domenica 26 febbraio nel Salone delle Fontane a Roma...
Passata lo sbronza sanremese ‒ a bocce ferme ‒ viene più facile abbozzare una disamina che contestualizzi la kermesse canora più importante d’Italia in un’atmosfera più ampia che potremmo riassumere nella trita locuzione: “dove sta andando il mondo”. Tra Masterchef e talent show Ebbene...
Masciarelli Tenute Agricole nasce nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dell’affermazione della vitivinicultura abruzzese moderna. Facciamo qualche domanda a Marina Cvetic, l’attuale proprietaria...
DISCLAIMER: Nell’articolo che segue faremo parlare le cifre. Lasceremo all’oggettività dei numeri il compito di far luce su aspetti spinosi ma interessanti riguardanti la mole economica che gira attorno alla cucina gourmet degli chef e dei ristoranti stellati. Un’economia apparentemente...
Da tempo, ormai, si fa un gran parlare di ristoranti stellati, chef stellati e stelle Michelin. Probabile che il successo dei recenti programmi televisivi abbia accelerato un processo destinato comunque ad espandersi ma, magari, con una reattività minore rispetto all’exploit cui stiamo...
Eravamo incappati nella notizia qualche tempo fa. Era rimbalzata ai quattro angoli del pianeta con la forza di un mantra particolare. Un crescendo rossiniano che non accennava ad esaurirsi. Man mano che si diffondeva, aumentavano i particolari – sempre più curiosi e stupefacenti...
È il piatto simbolo del belpaese. Orgoglio e causa di campanilismi ossessivi. Probabilmente è il cibo più mangiato al mondo, cucinato con combinazioni di sapori potenzialmente infiniti. La leggenda narra che sia stata inventata a Napoli, nel giugno del 1889, in onore della Regina...
Milano capitale dell’alimentazione? Perché no. In fin dei conti, nessuna città si è ancora dimostrata capace quanto il capoluogo meneghino nell’attrarre investimenti e approntare progetti di respiro internazionale. Eccellenze lombarde Milano, quindi, si candida ad essere un contenitore di...